11 Febbraio 2022 | Il Comune di Brancaleone, su iniziativa del Garante dei Diritti delle persone con disabilità e dell'assessore alla politiche sociali, ha avviato il censimento delle persone con disabilità
11 Febbraio 2022 | Il Comune di Brancaleone, su iniziativa del Garante dei Diritti delle persone con disabilità e dell'assessore alla politiche sociali, ha avviato il censimento delle persone con disabilità
14 Gennaio 2022 | Il 22 dicembre il Consiglio Comunale di Treviso ha approvato il nuovo Piano di Protezione Civile: prevista la mappatura delle persone con disabilità
27 Dicembre 2021 | Il Comune di Mongiana ha avviato il censimento delle persone con disabilità, durante l'elaborazione del Piano comunale di Protezione Civile
28 Ottobre 2021 | Il Comune di Lecce si è dotato di un Piano di Protezione Civile inclusivo prevedendo nelle diverse fasi delle emergenze le attività da svolgere per tutelare tutti i cittadini, incluse le persone vulnerabili. Una sezione è dedicata all'assistenza in emergenza alle persone con disabilità
8 Ottobre 2021 | Il Comune di Imola si è dotato di un Piano di Protezione Civile inclusivo
7 Ottobre 2021 | Il Comune di Rende ha ultimato il piano di protezione civile comunale e inserito la mappa sinottica delle disabilità
6 Ottobre 2021 | Il Comune di Miane in provincia di Treviso ha aggiornato il Piano di Protezione Civile che ha previsto il censimento delle persone con disabilità
1 Ottobre 2021 | Il Comune di Alassio ha aggiornato il Piano di Protezione Civile nel quale è prevista la predisposizione dell'elenco delle persone anziane e con disabilità residenti nelle zone a rischio
27 Agosto 2021 | Il Comune di Otricoli (TR) si è dotato del nuovo Piano di Protezione Civile nel quale è prevista la valutazione delle esigenze immediate e delle specifiche necessità in caso di emergenza
19 Agosto 2021 | Il 17 agosto la giunta della Regione Calabria ha approvato la delibera che inserisce i PEBA nei piani comunali di Protezione Civile per completare la mappa sinottica della disabilità