Indicazioni sui comportamenti da adottare in emergenza
- Chiama il numero unico di emergenza 112, oppure laddove non ancora attivo il 118 o il 115, e la tua rete di supporto: collabora attivamente, per quanto è possibile, con il personale di assistenza e soccorso per superare la situazione critica. Se sai come fare, spiega come preferisci essere soccorso o evacuato
- Prendi con te il kit/bagaglio di emergenza
- Individua un’eventuale via di fuga accessibile verso un luogo ritenuto sicuro e raggiungilo
- Raggiungi un’area di attesa sicura
Per prepararti ad un’emergenza clicca qui.
In presenza di persone con disabilità
Se hai vicino a te una persona con disabilità e se questa è in grado di muoversi autonomamente anche se con limitazioni ed ausili, accompagnala in un luogo sicuro, senza trasportarla, proteggendola dalla calca e da chi potrebbe spingerla o travolgerla.
Visita il sito “Io non rischio” – buone pratiche di protezione civile