18 Maggio 2022 | Il 18 e il 23 maggio in programma 2 webinar sulla sicurezza inclusiva in preparazione di "Pompieropoli per Tutti", che si terrà in occasione del 27° Raduno Nazionale del 2, 3 e 4 giugno
18 Maggio 2022 | Il 18 e il 23 maggio in programma 2 webinar sulla sicurezza inclusiva in preparazione di "Pompieropoli per Tutti", che si terrà in occasione del 27° Raduno Nazionale del 2, 3 e 4 giugno
3 Maggio 2022 | Crisi Ucraina: proseguono le iniziative coordinate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile in favore della popolazione vittima della guerra
28 Aprile 2022 | È arrivato il 26 aprile in Ucraina il convoglio della Croce Rossa Italiana partito dall’Italia alla volta di Leopoli per evacuare numerose persone fragili
15 Aprile 2022 | Il Comune di Chivasso con la delibera n. 35 del 3 marzo 2022 ha aggiornato il Piano di Protezione Civile su proposta del sindaco Claudio Castello
7 Aprile 2022 | Il Dipartimento della Protezione Civile e l'ISS tramite il Centro Nazionale Malattie Rare hanno siglato un accordo per il sostegno e l’accoglienza della popolazione ucraina con disabilità e malattie rare
31 Marzo 2022 | Approfondire, con l’aiuto di istituzioni, organizzazioni e operatori sul campo, la condizione delle persone con disabilità ucraine in patria e nei paesi di accoglienza
23 Marzo 2022 | L'AISM ha messo in campo una serie di iniziative a favore delle persone con Sclerosi Multipla vittime della guerra in Ucraina e le loro famiglie
18 Marzo 2022 | Nel Comune di Corigliano-Rossano (CS) al via il censimento per i bisogni delle persone con fragilità, utile a realizzare un sistema di intervento mirato in caso di calamità
15 Marzo 2022 | La redazione di Abili a Proteggere ha intervistato Riccardo Riccardi, Vicepresidente e Assessore alla Salute, politiche sociali e disabilità, delegato alla Protezione Civile Regione FVG
26 Gennaio 2022 | Disponibile il Piano triennale per l'informatica nella PA 2021-2023, risultato della collaborazione tra l’AgiD e il Dipartimento per la trasformazione digitale. Il 28 gennaio il 1° webinar