30 Giugno 2025 | Il Comune di Terni si è dotato del Piano di Protezione Civile multirischio approvato a dicembre scorso che contiene misure per la tutela delle persone vulnerabili e con disabilità
30 Giugno 2025 | Il Comune di Terni si è dotato del Piano di Protezione Civile multirischio approvato a dicembre scorso che contiene misure per la tutela delle persone vulnerabili e con disabilità
12 Giugno 2025 | Un progetto che vede coinvolto il Centro Diurno Una Casa a Caldine finalizzato ad aumentare nelle persone con disabilità la consapevolezza della necessità dell’autoprotezione in materia di Protezione Civile con gli strumenti della formazione e la messa in pratica
5 Giugno 2025 | In queste occasioni è possibile visitare il campo di assistenza e accoglienza alla popolazione, una tendopoli, parlare con gli attori del sistema di Protezione civile
27 Maggio 2025 | Una novità significativa di questa edizione è stata l’introduzione di una simulazione con evacuazione inclusiva, progettata per testare l’efficacia dei piani di emergenza in relazione alle esigenze di persone con disabilità motorie e sensoriali.
22 Maggio 2025 | L'evento ha visto la partecipazione del ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, il prefetto e capo Dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano, il presidente della Croce Rossa italiana Rosario Valastro, il dottore in pedagogia sociale Andrea Bonsignori e Maria Luisa Colledani de Il Sole 24 Ore. La riforma del settore e il punto sulle attività in corso sono stati i temi al centro dell’incontro.
22 Maggio 2025 | Scopo dell’incontro è di dare le nozioni di base sul primo soccorso sanitario, informazione sul rischio sismico alle persone con disabilità e far creare la mappa mentale tramite formazione al buio agli operatori di protezione civile
22 Maggio 2025 | L’iniziativa è nata in seguito alla manifestazione pubblica “Ci facciamo la festa”, organizzata dal Comune, durante la quale la Protezione Civile di Monterotondo ha illustrato alla cittadinanza i rischi del territorio e i comportamenti da adottare in caso di emergenza.
20 Maggio 2025 | Bisogna essere sempre più preparati, in caso di calamità che comportino l'evacuazione di cittadini, ad assistere le persone con disabilità". Lo ha detto la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, commentando il bradisismo ai campi Flegrei con riferimento agli abitanti più fragili.
9 Maggio 2025 | Un dibattito sulle tecnologie assistive che ha lo scopo di sollecitare una riflessione sull’urgenza di garantire domiciliarità in autonomia e sicurezza per le persone disabili e anziane
7 Maggio 2025 | L'evento sarà dedicato all'approfondimento sul funzionamento dell'applicazione App "112 Where Are U" dell'AREU Lombardia