19 Gennaio 2023 | Il programma 100 cattedre per una società più inclusiva: gli stati membri delle Nazioni Unite si sono impegnati ad adottare misure che garantiscano parità di accesso, all’ambiente fisico, all’informazione e alla comunicazione
19 Gennaio 2023 | Il programma 100 cattedre per una società più inclusiva: gli stati membri delle Nazioni Unite si sono impegnati ad adottare misure che garantiscano parità di accesso, all’ambiente fisico, all’informazione e alla comunicazione
13 Gennaio 2023 | Con la Delibera n. 53 del 28 dicembre scorso il Comune di Sarroch (CA) si è dotato del Piano di Protezione Civile per la gestione dei rischi presenti sul territorio: tra le misure previste l'elenco delle persone con disabilità
3 Gennaio 2023 | Anche in Sardegna è in corso di attivazione il Numero Unico Europeo 112, dedicato ai servizi di emergenza, disponibile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea e l'app gratuita “Where are U” utilizzabile anche dalle persone sorde
28 Dicembre 2022 | Esercitazione di Protezione Civile nei comuni di Preganziol e Casier in provincia di Treviso che ha coinvolto le strutture che ospitano persone fragili
23 Dicembre 2022 | Si chiama MyVoice il progetto lanciato dall’AISLA Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, insieme ai Centri Clinici NEMO e a NEMO Lab per dare la possibilità di usufruire di una voce quanto più umana e rappresentativa nel proprio comunicatore
14 Dicembre 2022 | Oggi, 14 dicembre, è in programma un incontro online sui canali social del Comune di Spezzano della Sila (CS) e dell’associazione Soccorso Senza Barriere dal titolo “Uniti per non Rischiare” Si terrà oggi, 14 dicembre, l’incontro online organizzato dal Comune di Spezzano della Sila (CS) e l’Associazione Soccorso senza Barriere dal titolo: UNITI PER NON […]
9 Dicembre 2022 | L'associazione DiCultHer ha organizzato per il giorno 9 dicembre 2022 dalle 15,00 alle 18,00, un webinar gratuito dal titolo: “Cultura Digitale come Diritto e Valore”
5 Dicembre 2022 | Nella serata del 29 novembre scorso alle 22 nei pressi di Roma, si è tenuta un’esercitazione dei Vigili del Fuoco che ha previsto un intervento di soccorso, a seguito d’incidente con incendio, che ha coinvolto persone ipovedenti svolta in collaborazione con UICI della Capitale
2 Dicembre 2022 | Il 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1981 in occasione dell’anno internazionale delle persone con disabilità proclamato dalle Nazioni Unite. Dal 1992 si celebra il 3 dicembre di ogni anno. Obiettivo della giornata internazionale delle persone con disabilità è promuovere la sensibilizzazione e il sostegno del benessere e dei […]
1 Dicembre 2022 | Il CSI (Consorzio per il Sistema Informativo) Piemonte e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti del Piemonte hanno stipulato un accordo di collaborazione finalizzato a rendere più accessibili i servizi digitali della P A, anche ai cittadini con disabilità visiva