18 Marzo 2025 | Dal 10 marzo il Comune di Viterbo ha attivato il servizio Sos Polizia Locale disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibili le chiamate alle persone sorde e ipoacustiche
18 Marzo 2025 | Dal 10 marzo il Comune di Viterbo ha attivato il servizio Sos Polizia Locale disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibili le chiamate alle persone sorde e ipoacustiche
28 Febbraio 2025 | Il 26 febbraio, presso la Casina Vanvitelliana di Bacoli, si è svolta una riunione presieduta dal Prefetto di Napoli Michele di Bari, finalizzata alla disamina della tematica dell’assistenza alle persone fragili in occasione di eventi sismici legati al bradisismo
21 Febbraio 2025 | Il Comune di Forte dei Marmi avvia il censimento delle persone fragili per intervenire con rapidità ed efficacia in caso di emergenza
28 Gennaio 2025 | Pubblicato uno studio condotto dal Dipartimento della Pubblica Amministrazione, Facoltà di Scienze Sociali e Politiche, Universitas Airlangga, Surabaya, Indonesia e la Facoltà di Scienze Amministrative e Studi Politici, Universiti Teknologi MARA, Shah Alam, Malesia Oltre il tokenismo, verso la resilienza: promuovere un cambiamento paradigmatico dalle narrazioni intersecanti tra disastro e disabilità nella Giava orientale, Indonesia
13 Dicembre 2024 | Dal 3 dicembre in Emilia Romagna è partito il servizio NUE 112 nella parte settentrionale della città metropolitana di Bologna, nei Comuni di Cento e Porretta Terme. Entro aprile 2025 sarà gradualmente esteso a tutta la regione
5 Novembre 2024 | Il Capo Dipartimento al G20 per la riduzione del rischio di disastri L’incontro del Disaster Risk Reduction Working Group si è svolto in Brasile dal 30 ottobre al 1° novembre, a i temi trattati anche l'accessibilità e la disabilità
29 Agosto 2024 | Al REAS 2024 Salone Internazionale dell' Emergenza, in programma a Montichiari (BS) dal 4 al 6 ottobre previsto un focus su allestimenti speciali e attrezzature per persone con disabilità
29 Agosto 2024 | La Croce Rossa di Gorizia e la Protezione Civile hanno preso parte alle operazioni per il disinnesco di un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale rinvenuto il 22 agosto scorso al confine con la città Slovena di Nova Goricia: effettuata evacuazione di persone vulnerabili
29 Luglio 2024 | Dal 1 agosto torna la consegna di farmaci e generi alimentari ad anziani e persone in difficoltà organizzata dalla Pubblica Assistenza Gres Gruppo Radio Emergenza Sizzano (Novara)
16 Luglio 2024 | Il Comune di Cesena attiva la rete territoriale dei servizi a disposizione di anziani e persone fragili per fronteggiare l'emergenza caldo e solitudine. la Protezione Civile dell’Unione dei Comuni Valle del Savio, d’intesa con i Servizi Sociali, è pronta a fornire assistenza, sostegno e pronto intervento alle categorie di cittadini a rischio, in particolare anziani soli e malati cronici