17 dicembre 2020 | La Regione Marche ha approvato gli Indirizzi per la predisposizione del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile, favorendo l'inclusione delle persone con disabilità nella pianificazione d'emergenza
17 dicembre 2020 | La Regione Marche ha approvato gli Indirizzi per la predisposizione del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile, favorendo l'inclusione delle persone con disabilità nella pianificazione d'emergenza
30 novembre 2020 | La Giunta del Comune di Torino ha approvato il nuovo Piano di Protezione Civile in collaborazione con il Disability Manager
6 ottobre 2020 | Il Comune di Manciano (GR) ha proposto la mappatura delle famiglie fragili nel Piano intercomunale sulla prevenzione e sulle emergenze legate al maltempo
10 settembre 2020 | Il Comune di Imperia si è dotato di un Piano di Protezione Civile inclusivo dei bisogni delle persone con disabilità
24 agosto 2020 | Il Comune di Siracusa ha aggiornato il Piano di Protezione Civile: mappate le aree di rischio e il territorio vulnerabile, censite oltre 7.000 persone fragili
22 luglio 2020 | Il Comune di Ne, Città Metropolitana di Genova, si è dotato di un Piano di Protezione Civile inclusivo per la localizzazione delle persone vulnerabili in situazioni di emergenza
16 luglio 2020 | Autocensimento, mappa sinottica della disabilità, formazione dei soccorritori: questi alcuni dei temi trattati nella tesi dedicata alla pianificazione inclusiva di Protezione Civile
8 giugno 2020 | Il Comune di Scurcola Marsicana (Aq) avvia il censimento della popolazione con disabilità, con specifiche necessità e anziani
26 maggio 2020 | Il Consiglio Comunale di Mendicino (Cs) ha approvato il nuovo Piano di Protezione Civile, conforme al D.l. 1/2018, inclusivo e attento all'emergenza Covid
6 febbraio 2020 | Il Comune di Legnago (VR) si è dotato di un piano comunale di protezione civile che tiene conto delle specifiche necessità dei cittadini più vulnerabili in caso di emergenza