13 gennaio 2021 | App e software aiutano lo sviluppo e l’implementazione di diverse aree dello sviluppo nelle persone con disturbo dello spettro autistico
13 gennaio 2021 | App e software aiutano lo sviluppo e l’implementazione di diverse aree dello sviluppo nelle persone con disturbo dello spettro autistico
8 gennaio 2021 | L'Istituto dei ciechi Francesco Cavazza di Bologna ha avviato il progetto Limitless: accesso alle risorse digitali per le persone anziane con disabilità visiva
23 dicembre 2020 | Nell'edizione digitale di Io non rischio 2020 sessantatré le piazze accessibili, inclusive o con interventi sul tema della disabilità
22 dicembre 2020 | L’I.Ri.Fo.R. Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione di Torino, ente istituito dall’UICI, ha ideato uno strumento di supporto telefonico per le persone con disabilità visiva.
17 dicembre 2020 | "Look to speak" è l’app di Google per facilitare la comunicazione, si tratta di un'interfaccia di sintesi vocale che può essere comandata con lo sguardo.
14 dicembre 2020 | In Lombardia creato un gioco interattivo: uno strumento tecnologico per aiutare educatori, genitori e insegnanti a fronteggiare i problemi legati all'emergenza Covid-19
11 dicembre 2020 | Le tecnologie assistive sono strumenti costituiti da dispositivi, apparecchiature, software utili alle persone con disabilità per svolgere attività e migliorare la qualità della vita
2 dicembre 2020 | L’edizione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità 2020 si svolgerà interamente online a causa dell'emergenza Coronavirus
1 dicembre 2020 | Anziani soli: il numero verde 800 991414 operativo dal lunedì alla domenica dalle ore 14.00 alle ore 19.00 è attivo anche nei giorni festivi
25 novembre 2020 | Il 20 novembre scorso è stato presentato il progetto DDI Linee di orientamento per l’erogazione della Didattica a distanza ad allievi con autismo