Il progetto "Il soccorso inclusivo delle pubbliche assistenze" promosso da ANPAS ha l'obbiettivo di fornire ai volontari soccorritori indicazioni e materiali pensati per comunicare in modo efficace con persone con specifiche necessità.
I materiali realizzati da ANPAS rappresentano risorse importanti anche nel contesto scolastico, in particolare per la gestione di alunni con disabilità o bisogni educativi speciali. Le schede operative e le indicazioni contenute ne Le Carte possono, infatti, supportare gli insegnanti nella comunicazione durante situazioni di emergenza, come evacuazioni o crisi comportamentali, mentre il Quaderno rappresenta una risorsa formativa utile per docenti e personale scolastico. L’adozione di questi materiali può contribuire a promuovere una maggiore consapevolezza sui temi dell’accessibilità, a migliorare la risposta nelle situazioni critiche e a rafforzare una cultura scolastica realmente inclusiva.
Carte soccorso web Anpas
Immaginando una situazione di emergenza in cui non si riesca a comunicare con chi sta ricevendo soccorso, le tavole illustrate sono state pensate e sviluppate nell’ambito del progetto “FAST – Acceleriamo il Cambiamento” proprio con l’obiettivo di fornire ai volontari e alle volontarie Anpas uno strumento utile per comunicare con persone che hanno difficoltà a comprendere il linguaggio verbale, come ad esempio persone con disturbi dello spettro autistico, persone ipovedenti o persone con disabilità uditiva o anche i bambini.
I concetti presenti nelle pagine di queste “carte” sono stati pensati per offrire una valida risposta a persone che non possono comunicare attraverso la parola o non sono in grado di farlo a causa dello stress del momento.
Le illustrazioni e lo spazio dedicato al testo in braille presenti in ogni scheda mirano a fornire un supporto concreto sia ai volontari e alle volontarie Anpas che a tutte le persone con bisogni specifici, agevolando così la comunicazione in situazioni di emergenza.
I materiali
Il materiale illustrato e multisensoriale pensato per comunicare in modo efficace con persone con specifiche disabilità è disponibile sul sito ufficiale dell'ANPAS (a questo Link), dove è possibile inoltre, avere accesso a materiali informativi e a una nota metodologica per il loro corretto utilizzo.
Fonte: Associazione Pubbliche Assistenze
Articoli ed interviste correlati:
Link utili: Associazione Pubbliche Assistenze