7 Marzo 2024 | Il Comune di Roseto degli Abruzzi in provincia di Teramo ha aggiornato il Piano di Protezione civile il 23 settembre scorso. Tra le misure previste il censimento delle persone fragili
7 Marzo 2024 | Il Comune di Roseto degli Abruzzi in provincia di Teramo ha aggiornato il Piano di Protezione civile il 23 settembre scorso. Tra le misure previste il censimento delle persone fragili
27 Febbraio 2024 | La Regione Basilicata ha dato il via al “Progetto di Esercitazione” con l’obiettivo di istituire una corretta gestione e presa in carico dei soggetti fragili durante un’emergenza di protezione civile
27 Ottobre 2023 | Il Piano di Protezione civile del Comune di Padova è stato approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 53 del 24/07/2023
26 Aprile 2023 | Il Comune di Palmi (RC) su impulso dell'Assessorato alle Politiche sociali ha avviato il censimento dei bisogni della popolazione fragile finalizzato all'aggiornamento del Piano di Protezione Civile
1 Marzo 2023 | Il Comune di Trebisacce (CS) ha siglato una convenzione con le associazioni di volontariato Misericordie e associazione di Protezione Civile locale per supporto socioassistenziale e la tutela delle persone vulnerabili
28 Dicembre 2022 | Esercitazione di Protezione Civile nei comuni di Preganziol e Casier in provincia di Treviso che ha coinvolto le strutture che ospitano persone fragili
19 Ottobre 2022 | Torna a Rovereto da giovedì 20 a sabato 22 ottobre 2022 il Festival Informatici Senza Frontiere. La tre giorni di innovazione sociale quest’anno si intitola “Domani è un altro giorno”
8 Agosto 2022 | Attivo sette giorni su sette, dalle 8 alle 20, il numero verde del Filo d’Argento 800-995988 per richiedere sostegno o avere informazioni.
1 Giugno 2022 | Il Comune di Capistrello in provincia dell'Aquila ha aggiornato il Piano di Protezione Civile con Delibera n 9 del 22 aprile 2022: previsto il censimento dei soggetti fragili
18 Marzo 2022 | Al via la prima missione CRI di evacuazione di civili dall’Ucraina: un convoglio è partito oggi 18 marzo per Leopoli con l’obiettivo di portare in Italia oltre 60 persone fragili