23 Settembre 2016 | Il personale del 118 di Arezzo forma 8 sordi. Per dare immediato soccorso in caso di emergenza sono state formate più persone possibili sul primo corso di BLSD (Basic Life Support con uso del defibrillatore)
23 Settembre 2016 | Il personale del 118 di Arezzo forma 8 sordi. Per dare immediato soccorso in caso di emergenza sono state formate più persone possibili sul primo corso di BLSD (Basic Life Support con uso del defibrillatore)
22 Settembre 2016 | Si terrà domani 23 settembre a Roma l’incontro intitolato “Tecnologie assistive e disabilità motorie”, promosso dall’Istituto Leonarda Vaccari, in collaborazione con la Fondazione ASPHI, iniziativa che rientra nell'ambito del Progetto Social Care
22 Settembre 2016 | All'VIII edizione della conferenza sulla "Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali", affrontato il tema della fragilità nell'emergenza
16 Settembre 2016 | Oltre a conoscere bene i rischi che possono interessare il territorio dove vivi, lavori o vai in vacanza, per organizzare un buon “Protezione Civile in famiglia” (leggi il vademecum, cliccando qui), devi sapere come ottenere informazioni precise per essere aggiornato sulle eventuali situazioni di emergenza e sulle indicazioni utili da seguire nel corso di un […]
15 Settembre 2016 | L’associazione Soccorso Senza Barriere ha in programma 15 incontri formativi-informativi nei centri diurni e nelle sedi sociali delle associazioni di persone con disabilità: il primo incontro si terrà domani 16 settembre 2016 alle ore 16:30 nella sede dell'associazione La Spiga a Cosenza
15 Settembre 2016 | Incontro internazionale sulla sicurezza delle persone con disabilità durante le emergenze, “Security and Safety of People with Disabilities during Disasters and Emergencies“
14 Settembre 2016 | Alla presentazione a Palazzo Vecchio del 9 settembre risultano già 1.300 gli iscritti. Al centro della conferenza il Piano Biennale d’Azione, elaborato dall’Osservatorio nazionale
9 Settembre 2016 | Avviso ai cittadini per partecipare alla mappatura delle persone con gravi patologie e disabilità motorie
1 Settembre 2016 | Rappresentanti dell'Osservatorio Nazionale hanno incontrato le associazioni che rappresentano le persone con disabilità dei territori di Ascoli Piceno e Rieti
31 Agosto 2016 | La Proposta del Programma di Azione sarà discussa alla V Conferenza nazionale a Firenze. Individuate 8 linee d'intervento