Il Comune di Busso in provincia di Campobasso ha avviato un censimento delle persone fragili per pianificare meglio gli interventi in caso di emergenza, finalizzato all'aggiornamento del Piano Comunale di Protezione civile. L'iniziativa è rivolta a residenti e non, che si trovano in situazioni di vulnerabilità o fragilità temporanea. I dati raccolti saranno trattati nel rispetto della privacy e utilizzati esclusivamente per finalità di protezione civile
Il censimento mira a mappare le persone residenti o domiciliate nel Comune di Busso che potrebbero avere bisogno di aiuto in caso di calamità naturali o altre situazioni di emergenza. Conoscere in anticipo le esigenze di queste persone permetterà al Comune di intervenire in modo più efficace mirato e tempestivo.
La definizione di "fragile" include non solo persone con disabilità o patologie gravi, ma anche chiunque si trovi in una situazione di vulnerabilità temporanea, come ad esempio a causa di infortuni o malattie transitorie. Anche i turisti o chi soggiorna temporaneamente nel comune possono rientrare nel censimento.
Come partecipare al censimento
Per partecipare, i cittadini residenti o domiciliati nel Comune di Busso che rientrano nella suddetta categoria di persone fragili devono compilare un modulo specifico fornito dal Comune, scaricabile dal sito istituzionale disponibile a questo link PIANO DI PROTEZIONE CIVILE . AVVISO DI RICOGNIZIONE PERSONE FRAGILI fornendo le informazioni riguardanti la loro condizione di vulnerabilità i dati personali e quelli delle eventuali persone di riferimento familiari o caregiver e firmare l'autorizzazione al trattamento dei dati personali per le finalità di protezione civile. I documenti possono essere consegnati di persona all'ufficio comunale competente o inviati tramite email all'indirizzo [email protected].
Per ulteriori informazioni sulle modalità di adesione al censimento contattare il Comune di Busso al numero 0874 447133.
Fonte: ComuneBusso
Articoli correlati:
Link utili: Comune di BussoCB, Protezione Civile Regione Molise