15 Aprile 2019 | Un Agenda digitale sull'accessibilità, strategie del Paese per accelerare l’inclusione delle persone con disabilità: incontro a Roma il 10 aprile
 
            
            15 Aprile 2019 | Un Agenda digitale sull'accessibilità, strategie del Paese per accelerare l’inclusione delle persone con disabilità: incontro a Roma il 10 aprile
 
            
            29 Marzo 2019 | Il guanto per comunicare con le persone sordi realizzato da due studenti nel laboratorio dell'Istituto statale di Istruzione Superiore C. Facchinetti, di Castellanza, Varese
 
            
            13 Febbraio 2019 | L'11 febbraio 2019 ha debuttato il nuovo sito web dedicato al Numero unico di emergenza 112 in occasione dell’112 day. Il servizio è accessibile alle persone sorde
 
            
            1 Febbraio 2019 | Implementare e valorizzare l’ecosistema digitale della protezione civile attraverso un percorso condiviso che metta a sistema conoscenze e competenze reciproche
 
            
            24 Gennaio 2019 | Gemma Bettelani, dottoranda dell'Università di Pisa, ha sviluppato un dispositivo Braille dinamico e low-cost, che permetterà alle persone cieche o ipovedenti di avere una “biblioteca portatile”
 
            
            14 Dicembre 2018 | Gli studenti dell'Istituto Europeo di Design di Roma hanno dimostrato ad un gruppo di persone non vedenti dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti il progetto Resistere Per-Forma
 
            
            12 Dicembre 2018 | L'app Be My Eyes si basa su una rete di volontari pronti a fornire assistenza visiva. Per l'ideatore "è come avere un paio di occhi sempre in tasca"
 
            
            31 Ottobre 2018 | Attivo il servizio di allertamento Flagmii predisposto dal Comune di Ceva (Cuneo), per raggiungere tutti i cittadini in caso di emergenza
 
            
            24 Ottobre 2018 | Presentato ieri a Milano il report di Nesta Italia La Cura che cambia, realizzato in collaborazione con LAMA, WeMake e UniCredit
 
            
            18 Ottobre 2018 | La sicurezza nei luoghi pubblici e privati ora è davvero per tutti, anche per le persone con disabilità