Tecnologie assistive per gli studenti con difficoltà neurali e motorie

Le tecnologie assistive sono strumenti costituiti da dispositivi, apparecchiature, software utili alle persone con disabilità per svolgere attività e migliorare la qualità della vita
Tecnologie assistive

Le tecnologie assistive sono strumenti costituiti da dispositivi, apparecchiature, software, utili alle persone con disabilità  per svolgere attività e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, in particolar modo degli studenti che in questo periodo di emergenza Covid si sono trovati in grande difficoltà.

La soluzione assistiva è un mediatore della qualità della vita e del benessere in uno specifico contesto d’uso: l’esito di un processo condotto dall'utente, finalizzato al miglioramento del funzionamento individuale, in modo da ridurre le limitazioni dell’attività e le restrizioni nella partecipazione (essa si può esplicare attraverso una o più tecnologie). Scegliere la miglior soluzione assistiva per bambini o ragazzi con difficoltà neurali e/o motorie è un passo importante per le famiglie, ma anche per la scuola poiché saranno anche i docenti a dover imparare come funzionano determinati prodotti di cui lo studente o la studentessa si avvarrà, eventualmente, in classe. Pensiamo ad esempio all’insegnante di sostegno, che dovrebbe poter interpretare i bisogni degli studenti con difficoltà nell’espressione verbale e anche con deficit motori che costringono all'immobilità. In questi casi, è difficoltoso qualsiasi tipo di comunicazione, se non mediata da tecnologie assistive, come quelle che riportiamo di seguito:

  • I sensori di comando ad azionamento meccanico

Prendiamo un caso d’esempio per capire come una persona che non è in grado di parlare voglia provare a scrivere un testo sul computer: in questo caso, le soluzioni sono di tipo diverso.
Ci sono infatti dei sensori di comando ad azionamento meccanico (dei semplici bottoncini colorati, per adattarsi ai gusti dei bambini) che permettono alla persona con difficoltà motorie di schiacciare il bottone ogni qualvolta il cursore del software sul pc segna la parola o la lettera che vuole scrivere nel testo.
Il software è personalizzabile dal docente in diverse modalità, a seconda che si voglia scrivere un testo o leggere la pronuncia delle parole, o che si voglia rispondere a un quiz semplificato.

  • La comunicazione tramite sguardo

Qualora l’allievo/a abbia un deficit motorio grave che rende impossibile anche la pressione sul pulsante di comando ad azionamento meccanico, la tecnologia viene in aiuto con la soluzione assistiva rappresentata dai  puntatori oculari, ovvero dispositivi per il tracciamento oculare.
Essi permettono di tracciare i movimenti dello sguardo di chi li indossa, e i punti in cui esso si fissa sullo schermo: in tal modo, è possibile comunicare in maniera molto più diretta, e soprattutto in molteplici modi.
Possono infatti funzionare sia con lo schermo del pc sia con delle tabelle per la comunicazione: tabelle che contengono in sé diverse lettere e numeri (alfabetiche e numeriche dunque), e che possono servire per inviare brevi messaggi all’insegnante o a chi sta intorno alla persona affetta da problematiche neuro-motorie.

  • I VOCA e le interfacce per gli elettrodomestici

Un altro aiuto importante per la comunicazione è rappresentato dai VOCAs: Vocal Output Communication Aids, anche detti “comunicatori con uscita in voce”, si tratta di strumenti realizzati per supportare i percorsi di Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Essi “hanno generalmente l’aspetto di una tastiera più o meno complessa (si parte dal mono-messaggio per arrivare ad esemplari più sofisticati con numerosi messaggi disponibili): in corrispondenza di ogni tasto o area sensibile è possibile registrare un messaggio (al quale viene generalmente sovrapposto un simbolo che ne richiama il significato). Quando l’utente attiva una determinata area, l’effetto prodotto è il riascolto del messaggio ad essa associata.
In sintesi, un VOCA riproduce una tabella di comunicazione con l’aggiunta dell’uscita in voce” (Stucci, V. 2000, “I dispositivi per la comunicazione con uscita in voce”)
Infine, ci sono poi delle interfacce semplificate che permettono di attivare elettrodomestici di vita quotidiana quali frullatori, macchine per pop-corn, phon, etc.

  • L’Assistive Technology Assessment

Come si vede, dunque, le tecnologie e i prodotti assistivi aiutano gli utenti in diversi ambiti della propria vita, sia a scuola che a casa che in società.

Tuttavia, scegliere la tecnologia e la soluzione assistiva più adatta non è solamente questione di propensioni personali: sono stati sviluppati dei modelli, come l’ATA (Assistive Technology Assessment), che prendono in considerazione diversi parametri – in accordo con il modello bio-psicosociale dell’ICF (la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute, redatta dall’OMS nel 2001).

Infatti, per scegliere la migliore soluzione assistiva è importante considerare non solo le preferenze rispetto alla tipologia di strumento, ma anche gli stili di vita che possono influenzarne l’uso, le aspettative rispetto a ciò che lo strumento potrà e dovrà fare, il comfort nell’uso dello stesso e, ultimi ma non meno importanti, il senso di auto-efficacia e di indipendenza che lo strumento trasmette e procura.

Fonte e foto: Orizzonte scuola

Articoli correlati: