
Iniziativa inclusiva all'ospedale di Pavullo della USL di Modena: cartelli per comunicare con pazienti anziani con disabilità uditiva ricoverati in seguito all'emergenza Covid-19.
"Come stai?", "Ti saluta tuo figlio". Sono i cartelli scritti dalle infermiere dell'ospedale Pavullo, in provincia di Modena, per comunicare con i pazienti anziani con difficoltà uditive. Fortunatamente il paziente è risultato negativo al coronavirus. "Ti spostiamo in un altro reparto", comunicano sempre con una scritta su un foglio A4. E ancora: "Se hai bisogno spingi il pulsante rosso".
L'immagine è stata condivisa sulla pagina Facebook dall'Azienda USL di Modena e, in poco tempo, è diventata virale. Il desiderio di includere tutti ha abbattuto le barriere comunicative con cui si deve confrontare una persona sorda, in particolare in questo periodo complesso a causa anche dell'uso delle mascherine.
All'ospedale di Pavullo era stata ricoverata anche la signora Alma, di 95 anni, che è riuscita a sconfiggere il coronavirus e, una volta dimessa, è rientrata a Fanano nella residenza per anziani San Giuseppe. E' la paziente più anziana d'Italia ad aver vinto questa battaglia.
Fonte: Pagina Facebook USL Modena
Link utili: AUSL Modena, Azienda ospedaliera diPavullo nel Frignano
Link utili:
 Emergenza Coronavirus: accessibilità delle informazioni
Emergenza Coronavirus: accessibilità delle informazioni Raccomandazioni al tempo del coronavirus: accessibilitàe comunicazione inclusiva
 Raccomandazioni al tempo del coronavirus: accessibilitàe comunicazione inclusiva Covid19, la guida Oms contro lo stigma sociale
 Covid19, la guida Oms contro lo stigma sociale Emergenza Coronavirus: conferenze stampa in LIS
 Emergenza Coronavirus: conferenze stampa in LIS Coronavirus 2019-nCoV: le risposte dell’OMS e Ministero della Salute
Coronavirus 2019-nCoV: le risposte dell’OMS e Ministero della Salute Inclusion International: attenzione alle persone con disabilità in Cina
 Inclusion International: attenzione alle persone con disabilità in Cina Google, Dimitri: «Sono sordo, lo smartphone è il mio traduttore»
Google, Dimitri: «Sono sordo, lo smartphone è il mio traduttore» Soccorso in emergenza a persone con disabilità: seminario a Modena
Soccorso in emergenza a persone con disabilità: seminario a Modena