News

News Campi scuola Emergenza Esercitazioni Piani di protezione civile Seminari e convegni Tecnologia e accessibilità

 

Questa sezione vuole essere uno strumento di diffusione delle esperienze realizzate da Associazioni di Volontariato, Associazioni di Categoria, Strutture operative, Regioni ed enti locali, che hanno l’obiettivo di coniugare le esigenze delle persone con disabilità alle attività di protezione civile. Viene inoltre dato spazio alle nuove tecnologie e alla comunicazione accessibile, in tema di protezione civile, a tutta la popolazione. Le news sono quindi articoli usciti su testate giornalistiche on line e su siti di associazioni/enti. Per segnalare iniziative sviluppate a livello territoriale sulla tematica disabilità e protezione civile, potete scriverci via mail.

 

 

Protezione civile e disabilità: a Castelnuovo in programma il censimento dei disabili

Protezione civile e disabilità: a Castelnuovo in programma il censimento dei disabili

8 Novembre 2016 | A Castelnuovo di Garfagnana, scelto dalla Regione Toscana come Comune pilota per il progetto "Emergenza! Dialogo tra Disabilità e protezione civile", sono in programma il censimento e la mappatura delle persone con disabilità e la predisposizione di un servizio di alert system, un sistema legato a numeri di telefonia per allertare in tempo reale la popolazione

 

 

118 infermier

Realizzato un filo diretto tra 118 e i ragazzi disabili di Casa Clementina

3 Novembre 2016 | Il sistema 118 avvia un filo diretto con i ragazzi di Casa Clementina a Siena in caso di un’emergenza o urgenza sanitaria. L’iniziativa, di questi giorni, inserisce di fatto i giovani che frequentano l’appartamento in via Mattioli a Siena destinato all'accoglienza di ragazzi disabili, in una lista di cosiddetti “pazienti fragili” nell'anagrafica della centrale 118

 

terremoto, liuildm in aiuto per i disabili e famiglie

Terremoto e persone con disabilità: gli ausili e l’assistenza

3 Novembre 2016 | Attraverso le proprie Sezioni locali, UILDM offre la propria disponibilità a supportare le persone con disabilità, insieme ai loro familiari, coinvolte nella drammatica situazione legata ai terremoti che in questi giorni hanno colpito e continuano a colpire le Regioni del Centro Italia

 

app pedius

Presentata a Roma l’app Pedius per i cittadini sordi

3 Novembre 2016 | Il 3 novembre si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della app Pedius, scaricabile gratuitamente e realizzata per iOS e Android, per i cittadini sordi che vorranno richiedere informazioni o segnalare emergenze

 

app cityuser

Emergenza terremoto: l’App City User informa sulla protezione civile

3 Novembre 2016 | Una risposta immediata all'emergenza terremoto per comunicare con i cittadini in maniera ancora più efficace. Dal 27 ottobre l’App CityUser , grazie all'aiuto dell'Amministrazione comunale di Macerata, si rinnova di un’innovativa funzione di “avviso vocale”

 

 

terremoto centro italia

Terremoto centro Italia: le attività a sostegno della popolazione

2 Novembre 2016 | Proseguono le attività del Servizio nazionale della Protezione civile per garantire un’assistenza adeguata alle persone fuori casa a seguito del della forte scossa del 30 ottobre che ha colpito l’Italia centrale. A seguito del terremoto è nuovamente attivo il numero solidale 45500 a sostegno delle popolazioni colpite

 

scossa terremoto

Ancora forti scosse nel Centro Italia: il sopralluogo nelle aree colpite

28 Ottobre 2016 | In seguito alle forti scosse registrate il 26 ottobre, il capo del Dipartimento della protezione civile, Fabrizio Curcio, il 27 ottobre ha incontrato i Sindaci dei comuni più colpiti delle province di Macerata e Perugia per comprenderne le necessità e individuare le priorità di intervento