28 Aprile 2025 | Il Comune di Osimo (AN) si è dotato del Piano di Protezione Civile che prevede misure a tutela delle persone vulnerabili e Linee guida per l’inclusione delle persone con disabilità nella pianificazione
28 Aprile 2025 | Il Comune di Osimo (AN) si è dotato del Piano di Protezione Civile che prevede misure a tutela delle persone vulnerabili e Linee guida per l’inclusione delle persone con disabilità nella pianificazione
24 Aprile 2025 | Si terranno nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 maggio gli Accessibility Days 2025 l' evento dedicato all’accessibilità e alle disabilità che quest'anno si intitola il digitale che accoglie si svolgerà presso l'Istituto dei Ciechi di Milano e in streaming
17 Aprile 2025 | Una revisione del piano comunale di Protezione Civile approvato nel 2021, resa necessaria dalla normativa che prevede che il piano venga aggiornato ogni tre anni tenuto conto anche della natura dinamica della pianificazione di emergenza nel contesto di città che si trasformano nel tempo, così come i rischi territoriali e le condizioni climatiche a cui sono soggette.
10 Aprile 2025 | L'iniziativa per l’assistenza ai pellegrini con disabilità durante il Giubileo 2025 è coordinata dalla Protezione Civile di Roma Capitale
10 Aprile 2025 | Piano di Protezione Civile - Il Comune di Diano Marina (IM) procede alla nuova rilevazione delle necessità delle persone in condizione di fragilità
8 Aprile 2025 | Il Comune di Bari si è dotato del Piano di Protezione Civile che prevede una serie di misure a tutela delle persone vulnerabili
2 Aprile 2025 | Un’occasione per trasferire alle nuove generazioni, e più in generale ai cittadini, alcune importanti conoscenze relative alle strategie di riduzione del rischio alluvionale a Chiavari, dove i corsi d’acqua Rupinaro ed Entella causano sempre più frequentemente situazioni di emergenza.
1 Aprile 2025 | In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo che si celebra il 2 aprile l'Associazione Autismo Triveneto ha organizzato una serie di eventi tra i quali una Pompieropoli per l'autismo organizzata in collaborazione con l'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Vicenza
1 Aprile 2025 | Il Gruppo Protezione Civile del Comune di Genova ha organizzato un corso di sensibilizzazione LIS Lingua Italiana dei Segni rivolto ai volontari in collaborazione con ENS Ente Nazionale Sordi di Genova
31 Marzo 2025 | Sul sito della Regione Emilia Romagna sono disponibili le pubblicazioni relative collana di Quaderni della Molteplicit(t)à, iniziativa nata dal percorso formativo realizzato dalla Regione in collaborazione con il CERPA Italia Onlus, tra i contributi presenti quello scritto da Stefano Zanut e Consuelo Agnesi dal titolo: "La vulnerabilità come condizione umana dei disastri"