AXE-CON 2025 Conferenza sull’accessibilità digitale 25 27 febbraio

Si terrà online dal 25 al 27 febbraio la conferenza AXE-CON 2025 sull'accessibilità digitale che accoglie sviluppatori, designer, utenti aziendali e professionisti dell'accessibilità

AXE-CON 2025 Conferenza sull’accessibilità digitale 25 27 febbraioLa Conferenza AXE-CON 2025 si terrà online il 25 26 27 febbraio. L'evento gratuito vedrà la partecipazione di sviluppatori, designer, utenti aziendali e professionisti dell'accessibilità di tutti i livelli di esperienza.

Creare esperienze digitali accessibili richiede uno sforzo di squadra, tra design, sviluppo, gestione, test, esperti di accessibilità e, naturalmente, legali: AXE-CON 2025 è il primo evento nel suo genere, ad approcciare tale complessità.  

I temi trattati dalla conferenza  includeranno casi di studio di aziende leader che hanno intrapreso iniziative e sforzi in direzione dell'accessibilità su larga scala, nonché best practice e aggiornamenti da leader tecnologici in tutto il mondo. La partecipazione alle sessioni di AXE 2025 può anche essere utilizzata per la formazione continua (CE) verso la certificazione IAAP International Association of Administrative Professionals.

Gli argomenti di interesse includeranno l'accessibilità nello sviluppo, nel design, il successo organizzativo con l'accessibilità e un percorso jolly.

I partecipanti alla conferenza potranno seguire gli eventi che prevederanno:

  • Tre giorni di sessioni multitraccia basate su aree di interesse.
  • Sessioni interattive online con chat, domande e risposte e sondaggi.
  • Sottotitoli in tempo reale e ASL per ogni sessione.
  • Sessioni di intrattenimento virtuale.

Cosa significa il nome AXE-CON?

Il nome AXE deriva da un progetto open source di Deque chiamato AXE CORE . È stato scaricato centinaia di milioni di volte, diventando lo standard de facto nelle regole di test di accessibilità automatizzate. È integrato in ogni istanza dell'estensione del browser Chrome in tutto il mondo e ampiamente utilizzato dalle principali aziende e organizzazioni per aiutare a determinare se le app Web sono accessibili. La risposta della comunità e il supporto dietro il progetto sono l'ispirazione per tutti gli sforzi di Deque, inclusa la conferenza.

I lavori si apriranno martedì 25 febbraio dalle ore 9,00 con il discorso di apertura di Alice Wong, Attivista con disabilità, scrittrice, creatrice di media e consulente, una delle presentatrici dell'evento.

Tra le sessioni in programma ad AXE-CON 2025 da segnalare:

Mercoledì 26 febbraio dalle ore 9,00 (ora degli Stati Uniti/orientale):  L'Atto europeo sull'accessibilità (EAA): perché è qui e come puoi prepararti, a cura di Immacolata Placencia Porrero, Esperto senior sulla disabilità Commissione Europea e Alejandro Moledo, Vice Direttore EDF Forum Europeo sulla Disabilità. L'Atto europeo sull'accessibilità (EAA) è la norma globale più importante e completa nella storia dell'accessibilità digitale, la cui implementazione entro la scadenza stabilita richiede di avviare diverse azioni preparatorie. 

Dalle ore 13,00 (US/Eastern): Esplorazione dell'Atto europeo sull'accessibilità (EAA) per le applicazioni mobili, a cura di Rachele Yomtoob, Responsabile del prodotto - axe Devtools Mobile Deque Systems, Inc. L'European Accessibility Act (EAA) è destinato a influenzare in modo significativo lo sviluppo di app mobili, imponendo la conformità agli standard di accessibilità a partire dal 28 giugno 2025. Questa sessione tratterà le implicazioni dell'EAA per le applicazioni mobili, comprese le strategie per integrare l'accessibilità durante tutto il processo di sviluppo.

Giovedì 27 febbraio dalle ore 10,00 (ora degli Stati Uniti/orientale): Lo stato dell'accessibilità delle app mobili nel 2025, a cura di Segna Steadman, Ingegneria dell'accessibilità, presentatore di axe-con nel 2021, 2022, 2025 e Ben Ogilvie, presentatore di axe-con nel 2025, membro Consiglio di amministrazione della GAAD Global Accessibility Awareness Day. Le app mobili svolgono un ruolo cruciale nella vita quotidiana, ma molte continuano a presentare notevoli ostacoli di accessibilità per gli utenti con disabilità. In questa presentazione verrà realizzata una panoramica sui risultati dell'analisi delle principali app iOS e Android in diversi settori, tra cui finanza, sanità, commercio e intrattenimento, mettendo in evidenza i problemi di accessibilità più comuni riscontrati, le tendenze specifiche del settore, le aree che richiedono miglioramenti e si forniranno raccomandazioni pratiche alle organizzazioni per iniziare ad affrontare questi problemi.

Il programma completo della Conferenza AXE-CON 2025 è disponibile a questo link

Fonte: IAAP International Association Professionals, Deque Systems, Inc

Articoli correlati:

Link utili: IAPP, Deque Systems, Inc, EDF Forum Europeo sulla Disabilità, Commissione Europea, European Accessibility Act