Indicazioni per comunicare con le persone sorde nell'emergenza Covid-19. L'ENS, Ente Nazionale Sordi, dell'Emilia Romagna e l'Associazione ASI, Affrontiamo la Sordità Insieme, hanno elaborato indicazioni per aiutare le persone a comunicare con i sordi in situazioni di emergenza, affinché possano essere adottari comportamenti corretti nel caso di interazione con una persona sorda, tenendo conto delle disposizioni delle autorità sul distanziamento sociale imposto come misura di contrasto al Covid-19.
Nella locandina sono illustrate le corrette modalità di approccio per dare aiuto ad una persona non udente, partendo dal presupposto che i sordi non sono tutti uguali. Infatti non tutte le persone sorde sono segnanti, ovvero conoscono la LIS, lingua italiana dei segni, ma leggono il labiale, cosa impossibile se il loro interlocutore indossa una mascherina.
L'Ente Nazionale per la Protezione e l'Assistenza dei Sordi ricordano alcuni semplici comportamenti che tutti possiamo adottare per agevolare la comunicazione con le persone sorde:
Inoltre nella locandina, che contiene le indicazioni, sono riportati i numeri telefonici ai quali rispondono interpreti LIS messi a disposizione dall'ENS, suddivisi per zone di riferimento da contattare nel caso in cui una persona sorda segnante sia ricoverato o necessiti di informazioni importanti e urgenti.
L'associazione di Protezione Civile Pegaso di Malalbergo, in provincia di Bologna, protagonista insieme all'ENS di Bologna di un progetto inclusivo che ha visto la partecipazione dei volontari di Protezione Civile ad un corso di sensibilizzazione LIS, tenutosi tra ottobre 2019 e febbraio 2020 a Malalbergo, a cura dell'Ente Nazionale Sordi, sta contribuendo a promuovere e diffondere le indicazioni relative alla comunicazione inclusiva.
Fonte: Associazione di Protezione Civile Pegaso Malalbergo, che si ringrazia per la condivisione del progetto.
Link utili: Regione Emilia Romagna, Comune di Malalbergo, Associazione volontari Protezione Civile Pegaso Malalbergo, ENS Bologna, Ens, Associazione ASI Affrontiamo la Sordità Insieme,
Articoli correlati: