17 Gennaio 2025 | Intervista a Lars Bosselmann direttore esecutivo dell’EBU Unione Europea dei Ciechi sul Braille, l'intelligenza artificiale: come plasmare un futuro più accessibile
17 Gennaio 2025 | Intervista a Lars Bosselmann direttore esecutivo dell’EBU Unione Europea dei Ciechi sul Braille, l'intelligenza artificiale: come plasmare un futuro più accessibile
15 Gennaio 2025 | Il progetto Il Piemonte al mio fianco è promosso dall'UICI e dalla Regione Piemonte e dalla Rete regionale contro le discriminazioni. Tracciato un bilancio delle attività
14 Gennaio 2025 | Sabato 18 gennaio presso la sala Consigliare del Comune di Pescara si terrà il convegno "Conoscere per andare oltre l'apparenza" organizzato dall'Associazione Protezione Civile ValPescara
13 Gennaio 2025 | Il Comune di Livorno si è dotato di un nuovo Piano di Protezione Civile approvato dalla Giunta Comunale con Delibera G.C. n. 953 del 30/12/2024. Tra le misure contenute l’utilizzo della Scheda S.V.E.I. e la collaborazione con la ASL per l’accesso ai dati e alle informazioni delle persone vulnerabili e con disabilità Il Piano di […]
10 Gennaio 2025 | Un gruppo di studenti della classe III° della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo 4 di Bologna ha preso parte a un innovativo laboratorio STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, and Mathematics), un progetto che intende di rinnovamento didattico che intende sviluppare competenze nell'ambito l’accessibilità, la disabilità e l’uso delle nuove tecnologie per migliorare la vita delle persone vulnerabili
31 Dicembre 2024 | Tecnologie assistive e digitali, come rendere prodotti hardware o software accessibili anche per le persone con disabilità
24 Dicembre 2024 | Io non Rischio: al via le candidature per partecipare al nuovo programma di servizio civile. Le domande potranno essere presentate fino al 18 febbraio 2025
24 Dicembre 2024 | Visita ai piccoli pazienti ricoverati all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Durante l’iniziativa organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione col Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico consegnati numerosi doni ai bambini ricoverati
23 Dicembre 2024 | Il Comune di Morciano di Romagna (RN) si è dotato del Piano di Protezione Civile approvato il 18 aprile del 2024, il documento definisce i rischi per il territorio (idrogeologico, sismico, incendi) e le procedure per fronteggiare le emergenze, tra le quali quelle a favore delle persone vulnerabili. Sono individuate aree di attesa, centri di assistenza, vie di evacuazione e strutture operative
18 Dicembre 2024 | A Ferrara il workshop Sicurezza per tutti e per ciascuno. Impariamo a soccorrere, organizzato e promosso dalla Direzione Regionale Vigili del Fuoco Emilia-Romagna, dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Ferrara e dall’Università degli Studi di Ferrara