9 Novembre 2016 | Con l'app "Io con Gragnano" la Protezione civile comunale permetterà ai cittadini di essere tempestivamente informati, segnalare situazioni di criticità e richiedere soccorso in caso di necessità
9 Novembre 2016 | Con l'app "Io con Gragnano" la Protezione civile comunale permetterà ai cittadini di essere tempestivamente informati, segnalare situazioni di criticità e richiedere soccorso in caso di necessità
8 Novembre 2016 | A Castelnuovo di Garfagnana, scelto dalla Regione Toscana come Comune pilota per il progetto "Emergenza! Dialogo tra Disabilità e protezione civile", sono in programma il censimento e la mappatura delle persone con disabilità e la predisposizione di un servizio di alert system, un sistema legato a numeri di telefonia per allertare in tempo reale la popolazione
7 Novembre 2016 | Il Comune di Ascoli Piceno avvia il "Progetto Disabilità in Emergenza", in collaborazione con l’Ordine degli architetti e le associazioni di categoria per la mappatura delle persone con disabilità
3 Novembre 2016 | Il sistema 118 avvia un filo diretto con i ragazzi di Casa Clementina a Siena in caso di un’emergenza o urgenza sanitaria. L’iniziativa, di questi giorni, inserisce di fatto i giovani che frequentano l’appartamento in via Mattioli a Siena destinato all'accoglienza di ragazzi disabili, in una lista di cosiddetti “pazienti fragili” nell'anagrafica della centrale 118
3 Novembre 2016 | Il 3 novembre si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della app Pedius, scaricabile gratuitamente e realizzata per iOS e Android, per i cittadini sordi che vorranno richiedere informazioni o segnalare emergenze
3 Novembre 2016 | "Sei Pronto? – Buone Pratiche di Protezione Civile" è la campagna lanciata dai Volontari della Protezione Civile di Calderara a partire dal mese di novembre sui social media Facebook, Twitter, Insatgram
24 Ottobre 2016 | Il servizio Infoalert365 sarà illustrato a Grottaglie domani martedì 25 ottobre alle ore 12 dal sindaco Ciro D'Alò, dall'assessore ai servizi informatici, Vincenzo Quaranta, dal Capo Settore della Protezione Civile, Ciro Todisco e dai tecnici della 3P lab s.r.l., sviluppatori della piattaforma
21 Ottobre 2016 | L’allerta della Protezione civile del Trentino raggiungerà in caso di emergenza, con un semplice sms, tutte le persone presenti in una zona della provincia anche se non registrati, semplicemente perché il telefonino sarà “agganciato” a una cella telefonica in un’area considerata a rischio
20 Ottobre 2016 | L'iniziativa "Un cittadino informato vale per tre!", che sarà presentata nel Comune di Montemurlo sabato 22 ottobre ore 9,30, vuole fare il punto sulle modalità organizzative della Consulta locale della Associazioni Volontariato di Protezione Civile e presentare la nuova app “Informati e Sicuri” e il progetto “Cittadino Informato”
19 Ottobre 2016 | Realizzato da AREU Lombardia in collaborazione con il Ministero dell'Interno, è attivo da qualche giorno "All About 112", il primo canale youtube con video formativi e informativi per "educare" il cittadino all'utilizzo del Numero Unico dell'Emergenza NUE 112