ANPAS Abruzzo: a Fara San Martino il campo scuola inclusivo

Si è concluso sabato 9 agosto il Campo Scuola Anch'io sono la Protezione Civile organizzato dall' Associazione ANPAS Abruzzo Pegaso onlus che ha visto protagonisti 20 ragazze e ragazzi tra i 14 e i 16 anni con il progetto Formabili di  dedicato alla sensibilizzazione sulle disabilità in emergenza

Si è svolto a Fara San Martino (Chieti), in provincia di Chieti, dal 4 al 9 agosto, il campo scuola organizzato dall'associazione Pegaso onlus di ANPAS Abruzzo. Il campo scuola ha coinvolto ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 16 anni che hanno avuto l'opportunità di entrare in contatto con il mondo della Protezione Civile.

Durante la settimana, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza formativa e coinvolgente, alternando momenti di gioco a lezioni teoriche e attività pratiche.

Il programma del campo scuola di ANPAS Abruzzo ha incluso numerosi incontri e laboratori: dal BLS con esercitazione serale, alle lezioni su protezione civile, piani di emergenza e radiocomunicazioni, dagli incontri con Carabinieri, Polizia Postale, Polizia Penitenziaria e Nucleo Forestale, all’escursione alle Gole di Fara San Martino con la geologa Adele Garzarella, dall'esercitazione con l’unità cinofila associativa alla lezione sui droni in ricerca e soccorso.
Un’esperienza intensa, ricca di nuove conoscenze, amicizie e momenti indimenticabili, che ha permesso alle ragazze e ai ragazzi di avvicinarsi al mondo del volontariato e della protezione civile con entusiasmo e partecipazione.

Il progetto Formabili di ANPAS Abruzzo

Nella giornata di sabato 9 agosto, ultima del campo scuola, si è tenuta una sessione dedicata al progetto Formabili di ANPAS Abruzzo, dedicato alla sensibilizzazione sulle disabilità in emergenza, presentato da Francesco Sciarra, Vicepresidente Regionale ANPAS Abruzzo e Responsabile della sede di Villanova.

Il progetto “FormAbili”, ideato da Anpas Abruzzo, ha come obiettivo di informare, formare e specializzare i soccorritori di protezione civile nei momenti di crisi e in emergenza, integrando le competenze di base per affrontare in modo appropriato ed efficace gli interventi di soccorso a persone con forme di disabilità fisica o psichica, permanente o temporanea. Una maggiore conoscenza di questa materia potrà contribuire alla formazione di nuove competenze tecniche e ad ulteriori capacità di progettazione per la definizione più accurata dei bisogni e degli strumenti per l'esigibilità dei diritti delle persone con disabilità.

Fonte e foto: Associazione Pubblica Assistenza Pegaso Facebook, Associazione Pubblica Assistenza Abruzzo

Articoli correlati:

Link utili: ANPAS, Associazione Pubblica Assistenza Abruzzo, Associazione Pubblica Assistenza Pegaso Onlus