L'Associazione Soccorso Senza Barriere, la Provincia di Cosenza e l'Ordine degli Ingegneri, con il Patrocinio della
Protezione Civile Regionale, dell'Ordine degli Architetti, dei Geologi, le federazioni FAND e FISH organizzano per venerdì 17 marzo 2017 dalle ore 16 alle 19 presso il Salone degli Specchi della Provincia, Piazza XV Marzo Cosenza, il Seminario Pianificazione, disabilità ed emergenza "Uniti per non rischiare". Esperienze a Confronto: Terremoto del Centro Italia anno 2016. Attività di Pianificazione in Calabria.
Un altro momento importante del'iniziativa di Soccorso Senza Barriere che proseguirà con l'Atto ufficiale della costituzione del Tavolo Tecnico Regionale sabato mattina 18 marzo, che avrà il compito di discutere e condividere le proposte per le linee guida riguardanti la pianificazione d’emergenza e programmi formativi di base per gli operatori di protezione civile.
Verranno trattati i temi del soccorso ed evacuazione delle persone con disabilità, il triage del disabile, la disabilità nel post terremoto del Centro Italia.
Programma
SALUTI Franco Iacucci, Presidente Provincia di Cosenza e Alberto Grassia, Vice Prefetto Prefettura di Cosenza
INTRODUCE Gianfranco Pisano, Presidente Soccorso Senza Barriere
CONCLUDE Antonio Salpietro, Dipartimento Protezione Civile Nazionale
COORDINA Maurizio Simone, Vice Presidente SSB-FAND Calabria
Il Seminario è gratuito e gli ingegneri che desiderano accreditarsi devono registrarsi tramite il link "Iscriviti" presenti nella scheda dell'evento sul Portale dell'Ordine alla sezione Aggiornamento>Elenco Corsi e Seminari.
“Soccorso senza barriere” raggruppa oltre 60 associazioni calabresi di protezione civile e disabilità e ha tra gli obiettivi quello di promuovere la tutela delle persone con disabilità in caso di calamità naturali; di sensibilizzare i Comuni nel predisporre la mappatura delle persone disabili, adottando una simbologia diversificata in relazione alle diverse disabilità, e di promuovere la formazione dei volontari, delle famiglie, degli insegnanti e dei responsabili della sicurezza.
Per approfondimenti è possibile consultare gli articoli correlati riportati in calce all'articolo.
Fonte: Redazione, Soccorso Senza Barriere, Fand, Comunicato stampa di Soccorso Senza Barriere
Link utili: Associazione Soccorso Senza Barriere, Provincia di Cosenza, Ordine degli Ingegneri di Cosenza, Protezione Civile Regione alabria, Ordine degli Architetti di Cosenza, Ordine dei Geologi della Calabria, le federazioni FAND e FISH Calabria
Articoli correlati:
Uniti per non rischiare: pianificazione, disabilità e soccorso
Uniti per non rischiare: domani incontro su disabilità ed emergenza a Cosenza
A Rende il Convegno regionale sulla disabilità ed emergenza
Soccorso in emergenza ai disabili: la Regione Calabria approva modello di intervento
Linee guida per la pianificazione d’emergenza: mappa sinottica della disabilità
Disabilità ed emergenza: workshop a Rende
AISM e Soccorso Senza Barriere si incontrano per siglare il protocollo d’intesa
“Soccorso Senza Barriere”: tutelare la disabilità in emergenza
Luzzi, esercitazione “Tebe 2012″: convegno
Conclusa la collaborazione fra il Comune di Luzzi e Tutela Civium
Disabilità e Disastri: oggi incontro di Soccorso Senza Barriere