22 Aprile 2022 | Dal 12 aprile sul sito del Comune di Varese è disponibile il nuovo Piano di Protezione Civile che prevede tra le altre misure il censimento delle persone disabili
22 Aprile 2022 | Dal 12 aprile sul sito del Comune di Varese è disponibile il nuovo Piano di Protezione Civile che prevede tra le altre misure il censimento delle persone disabili
15 Aprile 2022 | Il Comune di Chivasso con la delibera n. 35 del 3 marzo 2022 ha aggiornato il Piano di Protezione Civile su proposta del sindaco Claudio Castello
21 Marzo 2022 | Attivato il servizio Disevac, Disability Evacuation, delle Misericordie, per evacuare in maniera protetta ed assistita persone deambulanti fragili, non deambulanti con sedia a rotelle e allettati in barella
11 Marzo 2022 | Convegno organizzato dal Comando Provinciale dei Vigili del fuoco di Messina il 30 marzo a Taormina: "Ripartiamo dalla sicurezza inclusiva, esperienze a confronto"
18 Febbraio 2022 | Il 17 febbraio si è svolta presso il porto di Messina un'esercitazione di soccorso inclusivo: testate le procedure di evacuazione delle persone con specifiche necessità
24 Settembre 2021 | Il Nue 112 si arricchisce di un nuovo servizio, la “chiamata multimediale”, progettato per accompagnare il cittadino durante il processo di localizzazione e di identificazione dell’emergenza
12 Agosto 2021 | Presentata il 6 agosto dalla Giunta Comunale la nuova app della Protezione di Viterbo con cui i cittadini potranno ricevere in tempo reale informazioni ed allerte
2 Agosto 2021 | Presentato il 30 giugno in conferenza stampa il sistema 112 sordi: un servizio gratuito per la comunicazione con le persone sorde in emergenza
18 Giugno 2021 | L'Intervista a Franco Lepore rispecchia l'approccio integrato e trasversale alla disabilità del Disability Manager: i compiti e gli ambiti di intervento della figura che ricopre, le misure per le persone con disabilità nel piano di protezione civile, la mappatura delle specifiche necessità
11 Dicembre 2019 | A Nizza Monferrato la Pubblica Assistenza ANPAS Croce Verde di Nizza Monferrato (AT), ha organizzato un corso di Lingua Italiana dei Segni LIS per 10