25 Gennaio 2016 | Sabato 30 gennaio presso il Comune di Pescara si terrà il Convegno "Abili a Proteggere - Le persone disabili nella Protezione Civile", organizzato da Val Pescara
25 Gennaio 2016 | Sabato 30 gennaio presso il Comune di Pescara si terrà il Convegno "Abili a Proteggere - Le persone disabili nella Protezione Civile", organizzato da Val Pescara
22 Gennaio 2016 | Il servizio AlertSystem è stato affidato alla società Comunicaitalia, in quanto è risultato essere il più efficace strumento di comunicazione diretta con i cittadini
18 Gennaio 2016 | Un’applicazione su smartphone e tablet permetterà al non udente di essere localizzato e soccorso. Il prefetto di Firenze: «Un ‘innovazione tecnologica con un alto valore sociale»
21 Luglio 2015 | Inoltrare segnalazioni, suggerimenti, richieste al Comune di Bergamo non è mai stato così semplice: arriva la app di FiloDiretto
15 Luglio 2015 | Grazie alle tecnologie di sintesi e riconoscimento vocale, le persone con disabilità uditiva potranno avere a disposizione una comunicazione simultanea in entrambe le direzioni
10 Luglio 2015 | La tecnologia è strumento di inclusione. Le applicazioni fruibili in mobilità possono essere portate ad esempio di come la connessione digitale possa migliorare la vita quotidiana e quella di relazione soprattutto di persone con disabilità o fragilità
2 Luglio 2015 | La Polizia di Stato ha inaugurato un nuovo servizio unificato per la richiesta di soccorso e di gestione delle emergenze da parte delle persone sorde
30 Giugno 2015 | Questo il progetto di alcuni giovani messinesi che hanno ideato un applicativo semplice da utilizzare visibile sul sito Ipolis e molto utile per aiutare i cittadini in caso di pericolo
22 Giugno 2015 | Un'unica Centrale operativa di soccorso è in grado di rispondere 24 h 24, con un servizio in 14 lingue, localizzazione e accesso per persone disabili
17 Giugno 2015 | All'attivazione del NUE 112 hanno partecipato vertici delle Forze di Polizia, dell'area telecomunicazioni della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco e dell’Azienda sanitaria locale