18 gennaio 2021 | Un aggiornamento dei bisogni delle persone con disabilità e del supporto fornito dalle associazioni che le rappresentano: vaccini, ripresa percorsi terapeutici, comunicazione accessibile con il personale medico
18 gennaio 2021 | Un aggiornamento dei bisogni delle persone con disabilità e del supporto fornito dalle associazioni che le rappresentano: vaccini, ripresa percorsi terapeutici, comunicazione accessibile con il personale medico
8 gennaio 2021 | L'Istituto dei ciechi Francesco Cavazza di Bologna ha avviato il progetto Limitless: accesso alle risorse digitali per le persone anziane con disabilità visiva
23 dicembre 2020 | Nell'edizione digitale di Io non rischio 2020 sessantatré le piazze accessibili, inclusive o con interventi sul tema della disabilità
2 dicembre 2020 | L’edizione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità 2020 si svolgerà interamente online a causa dell'emergenza Coronavirus
7 maggio 2020 | L'emergenza legata alla pandemia da Covid-19 ha reso i DPI indispensabili. Le mascherine trasparenti rendono più accessibile la comunicazione con le persone sorde
2 aprile 2020 | Intervista al presidente dell'Ens per approfondire come le persone con disabilità uditiva stanno vivendo questa emergenza, i bisogni più rilevanti e i servizi attivati
16 marzo 2020 | Emergenza Coronavirus: accessibilità delle informazioni grazie ai servizi ponte gratuiti. Chat, email, sms, telegram o videointerpretariato in LIS permettono alle persone con disabilità uditiva di mettersi in contatto con i numeri verdi
7 marzo 2020 | L'importanza dell'inclusione e accessibilità delle notizie e informazioni sul Covid-19: Lis, sottotitoli, CAA, alternative testuali, easy to read
25 febbraio 2020 | 25 febbraio, ore 12: conferenza stampa del Capo del Dipartimento Borrelli. Da oggi un interprete LIS tradurrà in Lingua dei Segni gli aggiornamenti
17 febbraio 2020 | Durante la trasmissione "L'Alveare" di Radio Capodistria del 7 febbraio si è parlato di accessibilità e sicurezza delle persone con disabilità