Sabato 20 e domenica 21 settembre nel Comune di Fiesole (FI) si è tenuta la Festa della Protezione Civile. Due giorni di incontri, dibattiti e attività rivolte a tutta la cittadinanza, per conoscere il sistema di Protezione Civile. All'evento hanno aderito le associazioni del raggruppamento del sistema di Protezione Civile del Comune di Fiesole, Confraternita della Misericordia, Fratellanza Popolare Valle del Mugnone, Croce Azzurra Pubblica Assistenza Pontassieve, Croce Rossa Italiana, Misericordia di Pontassieve Sezione Compiobbi, VAB Fiesole, oltre al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze, l'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, Azienda Ospedaliera Meyer di Firenze e gli ospiti della struttura per persone con disabilità Casa Caldine.
Proprio gli ospiti di Casa Caldine, struttura di Fiesole che accoglie persone con disabilità, giovani e non, sono stati coinvolti nel progetto "Tutti Insieme Abilmente" ideato in collaborazione con la Protezione Civile di Fiesole e le Associazioni del territorio. Insieme, hanno realizzato un video sul tema del rischio alluvione.
L'iniziativa, dal titolo 'Alluvione: fermati e informati. Senza ostacoli per affrontare le difficoltà', oltre alla realizzazione del video girato dai Vigili del fuoco di Firenze ha coinvolto i partecipanti in una 'lezione teorica' sui comportamenti da tenere in caso di allerte meteo, culminata nella giornata di domenica 21 settembre anche in una dimostrazione pratica sull'Arno a Firenze per provare salvataggi e recuperi nel fiume.
Fonte: Comune di FiesoleFI, Comune di FiesoleFB ANSA Toscana
Articoli correlati:
Link utili: Comune di FiesoleFI, Protezione Civile Comunale FiesoleFi, Confraternita della Misericordia FiesoleFI, Associazione Pubblica Assistenza Fratellanza Popolare Valle del Mugnone, Croce Azzurra Pubblica Assistenza Pontassieve, Croce Rossa Italiana Firenze, Misericordia di Pontassieve Sezione Compiobbi, VAB FiesoleFI, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze