E’ online il sito dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità

Dal 9 settembre è consultabile online il sito istituzionale dell' Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità

sito Autorità Garante Nazionale delle Persone con DisabilitàÈ online, all’indirizzo https://www.garantedisabilita.it/, il sito istituzionale dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità.

Il sito web è pensato per promuovere e condividere le attività svolte dall’Autorità Garante e si pone l'obbiettivo di diventare un  fondamentale mezzo di informazione, comunicazione diretta e confronto con tutti i cittadini.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno delle istituzioni per la tutela e la valorizzazione dei diritti delle persone con disabilità attraverso azioni volte al contrasto di fenomeni di discriminazione diretta e indiretta.

Accedendo al portale è possibile trovare informazioni sull'attività e sulla figura del Garante Nazionale, sulla sua istituzione e struttura, avere informazioni su normative e riferimenti legislativi nazionali ed internazionali come la  Convenzione ONU. E' possibile inoltre accedere ad un area stampa e media in cui sono pubblicate notizie, comunicati e campagne informative; vi è poi un'area dedicata ai patrocini che l'Autorità Garante concede a titolo non oneroso, a iniziative e manifestazioni ritenute meritevoli per le loro finalità culturali, scientifiche e sociali. Infine nel sito è presente un'area dedicata alle segnalazioni dei cittadini che potranno accedere al servizio tramite SPID o CIE.

L’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità è stata istituita con il d.lgs. 5 febbraio 2024 n. 20. Costituisce un'articolazione del sistema nazionale per la promozione e la protezione dei diritti delle persone con disabilità, in attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, firmata a New York il 13 dicembre 2006 e ratificata e resa esecutiva dall'Italia con legge 3 marzo 2009, n. 18, e per il monitoraggio della sua applicazione, ai sensi dell'articolo 33, paragrafo 2, della medesima Convenzione. L'Autorità opera in collaborazione con l'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.

Il Garante individua inoltre, ferme restando le rispettive competenze, forme di collaborazione con il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, di cui all'articolo 7 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 10, con riguardo alle persone con disabilità interessate.

La sede istituzionale dell'Autorità Garante Nazionale delle persone con disabilità si trova a Roma Via Maia n. 10 00175 Tel. (centralino): 0683941488 E-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità.

Fonte: AGNDD, Abili a Proteggere

Articoli correlati:

Link utili: AGNDD, Ministero per le Disabilità, Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, D.L.gs. 5 febbraio 2024 n. 20, Legge 3 marzo 2009 n. 18, D. L. 23 dicembre 2013 n. 146