Si svolge dal 5 al 13 ottobre la Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025 giunta alla settima edizione, istituita nel 2019 in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra ogni anno il 13 ottobre.
Obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio. Un cittadino consapevole, infatti, è un cittadino capace di scegliere, in grado di adottare comportamenti corretti per la riduzione dei rischi e la salvaguardia dell’ambiente.
Sul sito del Dipartimento della Protezione Civile è disponibile una mappa con le informazioni di dettaglio sugli eventi in programma promossi dal Dipartimento e dai territori con il coinvolgimento del mondo delle istituzioni e della ricerca scientifica, dei cittadini e del volontariato di protezione civile.
Come aderire
Per aderire alla Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025, l'evento deve:
Per segnalare un evento al Dipartimento della Protezione Civile segui le indicazioni riportate nell'apposita sezione del sito istituzionale:
Puoi inserire, modificare o cancellare il tuo evento accedendo al Gestionale fino al 13 ottobre 2025.
Una volta approvato, l’evento verrà visualizzato su una mappa pubblicata sul sito istituzionale e riporterà le informazioni inserite nel form.
Per dubbi sulla compilazione o chiarimenti sull’iniziativa, scrivere a [email protected]
Fonte: DPC
Articoli correlati:
Link utili: Dipartimento della Protezione Civile