Vertice europeo sull’accessibilità 2025

Il 14 settembre a Bruxelles e online si terrà il vertice europeo sull'accessibilità 2025 organizzato dal Forum europeo della disabilità, l'evento per aumentare la consapevolezza sull'importanza della tecnologia accessibile

vertice accessibilità 2025

Il 14 ottobre a Bruxelles è in programma il vertice europeo sull'accessibilità 2025. L'evento, giunto alla 5° edizione è organizzato dall'EDF European Disability Forum e potrà essere seguito anche online. Il summit rappresenta un'opportunità per rimanere aggiornati sui progressi in materia di accessibilità e per entrare in contatto con decisori politici, leader del settore e sostenitori delle persone con disabilità.

Il vertice europeo sarà anche l'occasione per celebrare l'entrata in vigore dell'Atto europeo sull'accessibilità - European Accessibility Act (EAA) in vigore dal 28 giugno scorso, pietra miliare per l'accessibilità in tutta Europa, che sarà uno dei temi centrali dell'evento.

In che modo le autorità di regolamentazione dei diversi paesi dell'UE applicano l'EAA? Cosa deve sapere l'industria? Cosa si aspettano le autorità di regolamentazione dalle imprese? Quale sarà il ruolo dei consumatori? Questi i quesiti a cui il summit cercherà di dare risposte esaurienti.

Altri temi riguarderanno l'intelligenza artificiale, uno strumento di inclusione che può diventare un rischio se non progettata in modo inclusivo. Si discuterà di come gli appalti pubblici possano favorire l'adozione di prodotti e servizi accessibili, sugli obblighi previsti dall'Atto europeo sull'accessibilità e sulle priorità della prossima revisione della direttiva sugli appalti pubblici. O ancora, sarà svolta un'analisi di come le università e gli istituti di istruzione superiore stiano integrando l'accessibilità negli ambienti di apprendimento, nelle piattaforme digitali e nei programmi di studio.

Per partecipare online al vertice europeo sull'accessibilità 2025 occorre registrarsi a questo link . Le sessioni saranno in lingua inglese con l'ausilio dell'interpretariato della lingua dei segni internazionale.

I partecipanti online riceveranno un link a un corso sulle competenze digitali per persone con disabilità, che potranno approfondire durante la pausa pranzo o quando preferiscono.

Per il programma completo e le informazioni dettagliate sui relatori si rimanda al sito dell'EDF a questo link

Fonte: European Disability Forum

Articoli correlati:

Link utili: EDF European Disability Forum, European Association of Service Providers for Persons with Disabilities (EASPD), European Accessibility Act (EAA)