A Calestano in provincia di Parma il primo Campo Scuola inclusivo con il Progetto Siamo tutti Protezione Civile. Rafforzare la consapevolezza sui rischi e promuovere la partecipazione attiva di tutti alla sicurezza della comunità, anche delle persone con disabilità, dal 22 al 24 agosto 2025 presso il centro sportivo di Calestano.
Un ‘esperienza unica nel suo genere, che rientra nel progetto “Siamo tutti Protezione civile”, finanziato dalla decima edizione di “Parma Facciamo Squadra”, e realizzato dal Comitato Provinciale di Parma degli Organismi di Volontariato di Protezione Civile (CPPAVPC) con il coinvolgimento delle associazioni aderenti. Il progetto mira a diffondere la cultura della Protezione civile tra le giovani generazioni, attraverso attività formative nelle scuole e campi residenziali, supportati da attrezzature e materiali specifici forniti dal CPPAVPC.
L’Associazione ASSI.Eme – Odv, formata da assistenti sociali volontari, ha proposto la creazione del campo scuola inclusivo, rivolto a giovani con disabilità fisiche e intellettive. In situazioni di emergenza, infatti, queste condizioni possono comportare rischi maggiori per le persone con disabilità e le loro famiglie: per questo, il programma è stato “adattato” alle specifiche esigenze, con attività semplici, tempi adeguati e un approccio che valorizzi il contributo di ciascuno.
Alla prima edizione del campo parteciperanno giovani adulti seguiti dai Servizi sociali dell’Unione Montana Appennino Parma Est e di Azienda Pedemontana Sociale, che garantiranno la presenza, coprendone i costi, dei propri operatori. L’Associazione Gruppo Protezione Civile Alfa di Calestano – Odv si occuperà di fornire il supporto logistico e tecnico necessario, ospitando il campo sul proprio territorio con il patrocinio gratuito del Comune e dell’Associazione Sportiva Calestanese.
Numerose realtà locali hanno già aderito all’iniziativa. L’Associazione ROR – Rescue Off Road di Langhirano coinvolgerà i ragazzi in un’esercitazione di ricerca con droni; l’Assistenza Pubblica di Calestano fornirà nozioni di primo soccorso e il geologo Stefano Castagnetti, consulente di Protezione civile dell’Unione Pedemontana Parmense, terrà un incontro formativo e informativo sul sistema delle emergenze e sulla pianificazione delle attività.
Il programma del Campo Scuola prevede, venerdì 22 agosto, l’allestimento del campo con tende e segreteria, mentre sabato 23 verranno svolte attività dimostrative sul sistema di comunicazione radio, la ricerca di dispersi, la gestione di allagamenti e degli incendi boschivi. Domenica 24, la due giorni si concluderà con un incontro aperto anche ai familiari dei partecipanti per parlare del loro ruolo nella preparazione alle emergenze.
Fonte: Pedemontana Sociale
Link utili: Azienda Pedemontana Sociale, Comune di Calestano, Comitato Provinciale di Parma degli Organismi di Volontariato di Protezione Civile (CPPAVPC), Associazione ASSI.Eme – Odv, Unione Montana Appennino Parma Est, , Gruppo Protezione Civile Alfa di Calestano – Odv Facebook, Associazione ROR – Rescue Off Road Facebook, Assistenza Pubblica di Calestano odv