A Roma un tavolo tecnico per aiutare i bambini con disabilità di Gaza. Creare una rete di supporto per aiutare i bambini con disabilità e gravi patologie provenienti in particolare dal territorio di Gaza che possa garantire loro un percorso mirato di cura e riabilitazione. Questo è l'obbiettivo del tavolo tecnico che si è tenuto lo scorso 8 agosto a Roma presieduto dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli.
Alla riunione hanno preso parte Fabio Ciciliano, Capo Dipartimento della Protezione Civile, Francesca Di Maolo, Presidente dell’Istituto Serafico di Assisi, Domenico Giani, Presidente delle Misericordie d’Italia, Valerio Mogini, della Direzione sociosanitaria di Croce Rossa Italiana, Luisa Minoli, Presidente de La Nostra Famiglia, Cristina Vaudagna, Advisor di Presidenza e Sandra Strazzer, Responsabile di area sanitaria dipartimentale del Polo IRCCS di Bosisio Parini.
«Le due principali federazioni nazionali di associazioni che si occupano di persone con disabilità, FISH e FAND, hanno già dato la loro disponibilità e anche altri enti lavoreranno insieme per offrire un supporto concreto ai bambini. La rete è destinata ad ampliarsi con il coinvolgimento dei territori e dei servizi che saranno attivati a seconda delle necessità. Abbiamo deciso di raccogliere la richiesta che ci è arrivata da alcuni enti, attivando un coordinamento tra i vari soggetti disponibili ad offrire a questi bimbi un percorso mirato e una speranza in più per il futuro» ha dichiarato il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli
Fonte e foto: Ministero per le Disabilità
Articoli correlati:
Link utili: Dipartimento della Protezione Civile, Ministero per le Disabilità, Confederazione Nazionale Misericordie d'Italia, Croce Rossa Italiana, Istituto Serafico di Assisi, Associazione la Nostra Famiglia, Polo IRCCS di Bosisio Parini e Eugenio Meda, FISH ETS, FAND