AccessibleEU: presentata la relazione finale 2024

Presentata la relazione finale AccessibleEU per l'anno 2024. La relazione fornisce una panoramica completa delle azioni intraprese durante il secondo anno del contratto evidenziando i principali risultati, il raggiungimento di traguardi importanti e i preziosi insegnamenti utili per gli anni a venire

AccessibleEu pubblicata la relazione finale 2024AccessibleEU ha superato tutti i suoi obiettivi annuali nel 2024, come dimostrato nel rapporto appena pubblicato

Riepilogo del rapporto finale AccessibleEU 2024.

L'iniziativa ha registrato un progresso significativo chiamando a raccolta decisori politici, esperti e persone con disabilità e fornendo linee guida per l'attuazione di standard di accessibilità attraverso attività di formazione, sensibilizzazione e pubblicazioni tecniche.

Uno dei principali risultati raggiunti nel 2024 è stato il perfezionamento e l'implementazione di un insieme di indicatori per il monitoraggio delle iniziative in materia di accessibilità in tutti gli Stati membri. È stata raccolta un'ampia quantità di informazioni per monitorare gli impegni e gli sforzi compiuti da ciascuno Stato membro nell'attuazione della legislazione e degli standard in materia di accessibilità, consultabili sul sito web: AccessibleEU - Monitoraggio dell'accessibilità

Nella relazione è specificato che nel suo secondo anno, AccessibleEU ha ospitato con successo 88 eventi, tra cui due corsi online, facendo crescere la Comunità di pratica a oltre 3.400 membri, ha istituito un Forum di Moodlee ha continuato ad ampliare la propria biblioteca digitale con 163 nuove Buone Pratiche e 136 nuovi riferimenti sull'accessibilità.

Tutti questi dati e molto altro sono ora consultabili nella Sintesi del Rapporto Finale 2024 di AccessibleEU, disponibile in inglese, francese e tedesco. I documenti sono accessibili alle persone con disabilità.

AccessibleEU è una delle iniziative faro proposte dalla Strategia della Commissione Europea per i Diritti delle Persone con Disabilità 2021-2030. Si tratta di un centro risorse sull'accessibilità che opera in settori quali l'ambiente costruito, i trasporti e le tecnologie dell'informazione e della comunicazione per garantire la partecipazione delle persone con disabilità in tutti gli ambiti della vita, su base di parità con gli altri.

Relazione Finale 2024 In Inglese

Fonte: Commissione Europea

Articoli correlati:

Link utili: Commissione Europea, Accessible-EU