14 Ottobre 2025 | Il Comune di Rende ha aggiornato il Piano di Protezione Con la deliberazione della commissione straordinaria n. 21 del 15/04/2025. Le misure a tutela delle persone vulnerabili e con disabilità
14 Ottobre 2025 | Il Comune di Rende ha aggiornato il Piano di Protezione Con la deliberazione della commissione straordinaria n. 21 del 15/04/2025. Le misure a tutela delle persone vulnerabili e con disabilità
23 Settembre 2025 | Dal 5 al 13 ottobre è in programma la Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025, giunta alla 7° edizione
5 Settembre 2025 | Il Comune di Tortoreto in provincia di Teramo ha avviato il censimento delle persone fragili per l'aggiornamento dei dati già in possesso dell'Amministrazione Comunale e l'eventuale inserimento di nuovi cittadini nell'apposito elenco in vista della revisione del Piano di Protezione Civile
2 Settembre 2025 | Il Comune di Romano Canavese (TO) ha avviato il censimento delle persone fragili o non autosufficienti, con l'obiettivo di dare a tutta la popolazione una risposta efficace da parte del sistema di Protezione Civile in caso di evento calamitoso
13 Agosto 2025 | Il Comune di Forlì ha aggiornato il Piano di Protezione Civile con Delibera di Giunta Comunale n. 281/2025 del 30 luglio 2025. Il precedente, era stato approvato nel 2021 dal Consiglio dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese
7 Agosto 2025 | Il Comune di Erice (TP) ha aggiornato il Piano di Protezione Civile lo scorso maggio e tra le misure contenute nel documento di pianificazione per la tutela della popolazione dai rischi del territorio figura l'elenco delle persone non autosufficienti
28 Luglio 2025 | Il Comune di Busso in provincia di Campobasso ha avviato il censimento delle persone fragili per l'aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile
30 Giugno 2025 | Il Comune di Terni si è dotato del Piano di Protezione Civile multirischio approvato a dicembre scorso che contiene misure per la tutela delle persone vulnerabili e con disabilità
30 Maggio 2025 | Il Comune di Bacoli (NA) si è dotato del Piano di Protezione Civile approvato con la Delibera n. 13 dell'8/04/2025 e lo ha presentato alla cittadinanza e le associazioni il 28 maggio in un incontro tenutosi presso la sala congressi del Museo Archeologico dei Campi Flegrei
17 Aprile 2025 | Una revisione del piano comunale di Protezione Civile approvato nel 2021, resa necessaria dalla normativa che prevede che il piano venga aggiornato ogni tre anni tenuto conto anche della natura dinamica della pianificazione di emergenza nel contesto di città che si trasformano nel tempo, così come i rischi territoriali e le condizioni climatiche a cui sono soggette.