8 Aprile 2025 | Il Comune di Bari si è dotato del Piano di Protezione Civile che prevede una serie di misure a tutela delle persone vulnerabili
8 Aprile 2025 | Il Comune di Bari si è dotato del Piano di Protezione Civile che prevede una serie di misure a tutela delle persone vulnerabili
2 Aprile 2025 | Un’occasione per trasferire alle nuove generazioni, e più in generale ai cittadini, alcune importanti conoscenze relative alle strategie di riduzione del rischio alluvionale a Chiavari, dove i corsi d’acqua Rupinaro ed Entella causano sempre più frequentemente situazioni di emergenza.
25 Marzo 2025 | Giovedì 3 aprile presso il Palazzetto dello Sport di Maniago (PN), è in programma un incontro formativo articolato su due interventi: il primo a cura di Luca Mercalli dal titolo: "Crisi climatica ed ecologica istruzioni per l'uso". Il secondo a cura di Stefano Zanut dal titolo: "Emergenza: comunità vulnerabili le possibili risposte"
25 Marzo 2025 | Il 10 marzo il Capo del Dipartimento Fabio Ciciliano ha firmato le indicazioni operative sulla pianificazione inclusiva
21 Marzo 2025 | Nell'ambito Terzo Congresso nazionale FNOPI “Infermiere Innovazione, sfide e soluzioni” in programma al Palacongressi di Rimini, sabato 22 marzo si terrà un evento formativo dal titolo: “Il coinvolgimento dell’Infermiere di famiglia e comunità in contesti di calamità, la gestione delle aree d’attesa e l’intercettazione precoce delle fragilità attraverso l’impiego della scheda SVEI” organizzato dal CIVES Nazionale ODV
21 Marzo 2025 | Il Comune di Palestina e la locale organizzazione di Protezione Civile hanno organizzato l'esercitazione Praeneste 2025 in programma nelle giornate del 22 29 e 30 marzo, verrà simulato un terremoto di magnitudo 3.9 e tra gli scenari previsti il soccorso a persone con disabilità
18 Marzo 2025 | Dal 10 marzo il Comune di Viterbo ha attivato il servizio Sos Polizia Locale disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibili le chiamate alle persone sorde e ipoacustiche
7 Marzo 2025 | Il Comune di Montecassiano (MC) si è dotato del Piano di Protezione Civile che ha aggiornato e pubblicato sul sito istituzionale nel 2024: tra le misure previste l'elenco dei cittadini fragili
28 Febbraio 2025 | Il 26 febbraio, presso la Casina Vanvitelliana di Bacoli, si è svolta una riunione presieduta dal Prefetto di Napoli Michele di Bari, finalizzata alla disamina della tematica dell’assistenza alle persone fragili in occasione di eventi sismici legati al bradisismo
28 Febbraio 2025 | Il Comune di Castelvetrano (TP) ha avviato il censimento delle persone vulnerabili per l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile per garantire una risposta più efficace in caso di emergenza o calamità naturali