13 Agosto 2025 | Il Comune di Forlì ha aggiornato il Piano di Protezione Civile con Delibera di Giunta Comunale n. 281/2025 del 30 luglio 2025. Il precedente, era stato approvato nel 2021 dal Consiglio dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese
13 Agosto 2025 | Il Comune di Forlì ha aggiornato il Piano di Protezione Civile con Delibera di Giunta Comunale n. 281/2025 del 30 luglio 2025. Il precedente, era stato approvato nel 2021 dal Consiglio dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese
7 Agosto 2025 | Il Comune di Erice (TP) ha aggiornato il Piano di Protezione Civile lo scorso maggio e tra le misure contenute nel documento di pianificazione per la tutela della popolazione dai rischi del territorio figura l'elenco delle persone non autosufficienti
28 Luglio 2025 | Il Comune di Busso in provincia di Campobasso ha avviato il censimento delle persone fragili per l'aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile
30 Giugno 2025 | Il Comune di Terni si è dotato del Piano di Protezione Civile multirischio approvato a dicembre scorso che contiene misure per la tutela delle persone vulnerabili e con disabilità
23 Giugno 2025 | Martedì 24 giugno alle ore 18,00, la Sala “David Sassoli” il Comune di Ponte nelle Alpi (BL) presenterà il Piano di Protezione Civile ai cittadini
30 Maggio 2025 | Il Comune di Bacoli (NA) si è dotato del Piano di Protezione Civile approvato con la Delibera n. 13 dell'8/04/2025 e lo ha presentato alla cittadinanza e le associazioni il 28 maggio in un incontro tenutosi presso la sala congressi del Museo Archeologico dei Campi Flegrei
28 Aprile 2025 | Il Comune di Osimo (AN) si è dotato del Piano di Protezione Civile che prevede misure a tutela delle persone vulnerabili e Linee guida per l’inclusione delle persone con disabilità nella pianificazione
10 Aprile 2025 | Piano di Protezione Civile - Il Comune di Diano Marina (IM) procede alla nuova rilevazione delle necessità delle persone in condizione di fragilità
8 Aprile 2025 | Il Comune di Bari si è dotato del Piano di Protezione Civile che prevede una serie di misure a tutela delle persone vulnerabili
25 Marzo 2025 | Il 10 marzo il Capo del Dipartimento Fabio Ciciliano ha firmato le indicazioni operative sulla pianificazione inclusiva