La mascherina trasparente "Dienpi Safe", prodotta dalla società Diempi di San Benedetto del Tronto (AP), ha ottenuto dall'ISS, Istituto Superiore di Sanità, il via libera all'utilizzo, alla produzione ed alla commercializzazione. Si tratta della prima mascherina trasparente prodotta in Italia ad ottenere tale autorizzazione.
L’uso obbligatorio delle mascherine, come anticipato in un precedente articolo, può diventare uno strumento di esclusione sociale per le persone sorde, impossibilitate a leggere le labbra e quindi a relazionarsi con gli altri.
Pensata per la comunicazione inclusiva con le persone sorde e per tutti coloro che hanno la necessità di una comunicazione efficace tramite la percezione dell’espressività, come ad esempio chi lavora a contatto con il pubblico, la mascherina trasparente consente di leggere e comprendere il labiale dell'interlocutore, agevolando la comunicazione e l'inclusione, aspetti molto importanti in ambito sanitario, in particolar modo in questo periodo legato all'emergenza Covid.
La mascherina trasparente del tipo monouso risponde ai requisiti stabiliti ai sensi dell’Art.15 comma 2 del D.L. 17 marzo 2020, n.18, convertito con modificazioni nella Legge 24 aprile 2020, n. 27, modificato dalla legge 17 Luglio 2020 n. 77. Nella parte trasparente è realizzata in PVC certificato ecologico e in TNT tessuto non tessuto ed è conforme alle normative UNI ISO 14683:2019 e UNI ISO 10993-1:2010.
L'azienda Dienpi ha realizzato anche un'altra mascherina trasparente ad uso della comunità, che non costituisce dispositivo medico, ne può essere utilizzata in ambito lavorativo in situazioni di rischio professionale. Questo tipo di mascherina trasparente è sanificabile con una soluzione idroalcolica al 70% e lavabile in acqua ad una temperatura massima di 40 gradi.
La Dienpi è un azienda di San Benedetto del Tronto che opera nel campo della moda, ma fin dalla prima fase dell'emergenza coronavirus ha deciso di convertire una delle sue linee produttive alla realizzazione di mascherine ed altri dispositivi di protezione individuale.
(Aggiornamento 19 febbraio 2021)
Fonte: Diempi, Emergenza Sordi
Link utili: ISS Istituto Superiore di Sanità, Elenco autorizzazioni ISS, Autorizzazione ISS