Il 5 marzo nel Comune di Frascineto (CS) si è tenuto un incontro sull'adeguamento dei piani di protezione civile a tutela delle persone con disabilità e vulnerabilità in situazioni di emergenza.
L'incontro è stato promosso dall'associazione Soccorso Senza Barriere e dal Comune di Frascineto che già il 17 dicembre 2019 ha approvato il piano speditivo di protezione civile implementato da specifiche norme a tutela delle persone con disabilità, quali la mappa sinottica della disabilità e la scheda di autocensimento delle persone con disabilità. Scopo dell'iniziativa è stato di condividere e promuovere il modello adottato.
Presenti al tavolo tecnico: il sindaco del Comune di Frascineto Angelo Catapano, insieme al vice sindaco Angelo Prioli, Gianfranco Pisano in qualità di discente del master e presidente dell'associazione Soccorso Senza Barriere, Vittorio Blois responsabile ufficio tecnico comunale, Giuseppe Tulipani, Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Puglia, Maurizio Simone, presidente FAND Calabria, Anna Maria Bianchi in rappresentanza della FISH Calabria, Antonella Fucile di Soccorso Senza Barriere, Gaetano Rizzuto, UOA protezione civile Calabria. Inoltre erano presenti in qualità di uditori: Pietro Testa dell'UICI Regionale Calabria, Carmine Vizza UNMS, Unione Nazionale Mutilati per Servizio di Cosenza, mentre Domenica Gattuso, psicologa dell’emergenza, ha inviato il proprio contributo attraverso una breve relazione.
Hanno aperto i lavori il sindaco e il vice sindaco del Comune di Frascineto, ai quali ha fatto seguito l'intervento del responsabile dell'ufficio tecnico. Tra gli interventi da segnalare quello di Gianfranco Pisano che ha aperto la discussione illustrando la struttura per l'elaborazione di un piano di protezione civile, la DGR 135/2015, la scheda di autocensimento delle persone con disabilità, evoluzione della mappa sinottica della disabilità e delle funzioni di supporto nella Regione Calabria.
Gaetano Rizzuto si è impegnato a chiedere di acquisire i risultati del tavolo tecnico per la integrazione obbligatoria alla D.G.R 135 del 2015 già adottata dalla Regione Calabria al fine di integrare quanto discusso nel corso dell'incontro nelle linee guida per la pianificazione comunale di protezione Civile onde pervenire al perfezionamento della pianificazione comunale.
Giuseppe Tulipani, Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Puglia si è soffermato sull'iniziativa intrapresa in Calabria e sulla necessità che tale lavoro sia condiviso oltre regione. Ha poi proposto di inserire in tutti i comitati d'emergenza, a ogni livello, la figura di un rappresentante di garanzia, con la funzione di assicurare assistenza a tutte le persone con disabilità coinvolte negli eventi di emergenza o calamità che si verificano.
Fonte: Soccorso senza Barriere, Garante dei diritti delle Persone con disabilità della Regione Puglia
Link utili: Comune di Frascineto, Protezione Civile Regione Calabria, Soccorso senza barriere, Fand, Fish Calabria, Regione Puglia, UICI Regionale Calabria,U.N.M.S Unione Nazionale Mutilati per Servizio di Cosenza
Articoli correlati:
Frascineto: approvato modello d’intervento sulle priorità delle persone con disabilità in emergenza
Frascineto si impegna a tutelare le persone con disabilità in emergenza