L'Associazione APRI onlus Pro Retinopatici Ipovedenti di Torino ha organizzato, presso l'Aula Magna della propria sede centrale in Via Nizza 151, un convegno dal titolo La Convenzione ONU per i Diritti delle Persone con Disabilità. Analisi, buone prassi applicate, prospettive a 10 anni dalla ratifica in Italia, in occasione del 10° anniversario dall'approvazione da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Obiettivo del convegno, che ha visto la partecipazione di numerose organizzazioni, enti ed associazioni nonché rappresentanti delle istituzioni, è stato quello di fare il punto della situazione circa la concreta applicazione della Convenzione ONU in Italia, quanto è stato fatto e quanto occorre ancora fare per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità, dando l'opportunità ad ogni relatore di approfondire un articolo della Convenzione ONU secondo le proprie competenze e funzioni.
I relatori intervenuti, specificati di seguito, hanno illustrato, ciascuno in dieci minuti, come il proprio servizio e il proprio lavoro siano resi accessibili in particolare agli utenti ipovedenti e non vedenti, passando in rassegna gli articoli della Convenzione ONU, andando dai trasporti alla scuola, dallo sport alla cultura, dall'arte ai viaggi, dall'università all'informatica, dagli audio giochi alla gestione delle emergenze nelle calamità naturali, dal lavoro all’educazione cinofila e altri temi di seguito specificati.
Link utili: Protezione Civile Regione Piemonte, Comune di Torino, Università di Torino, Gruppo Giovani APRI onlus, Lega del Filo d'Oro, GGT Gruppo Torinese Trasporti, Civiche Biblioteche Torinesi, Galleria d'Arte Moderna di Torino, FISH Piemonte, Ospedale Mauriziano di Torino, RFI Rete Ferroviaria Italiana, Comune di Alpette, I Sogni di Nonna Marisa, Girobussola, NVApple, AbileJob, Associazione AMICO, Sciabile, Ufficio Disabili Sensoriali Città di Torino
Articoli correlati: